Stai pensando a come prosperare nel mondo ferocemente competitivo dell'eCommerce in mezzo a spese alle stelle? Non cadere nel comune malinteso che i visitatori accedano principalmente tramite la home page o le pagine di categoria. In realtà, le pagine dei prodotti attraggono un traffico organico significativo da visitatori pronti all'acquisto. E, trascurando il SEO della pagina del prodotto nella tua strategia SEO significa perdere opportunità sostanziali.
In questo blog, ti faremo conoscere 10 cose da fare e da non fare sulla SEO delle pagine prodotto che possono portarti verso una vendita migliore. Ti consigliamo di leggere fino alla fine in modo da poter imparare come fare SEO per le pagine prodotto e-commerce che aumentano le prestazioni e i ricavi.
Perché è importante la SEO delle pagine dei prodotti per l'e-commerce?
L'importanza dell'e-commerce La SEO della pagina prodotto non può essere sopravvalutata. Poiché le aziende spostano sempre più le loro operazioni online, la visibilità e l'accessibilità dei prodotti su Internet diventano fattori cruciali per guidare il successo. Ecco alcuni punti importanti sul perché la SEO della pagina prodotto dell'e-commerce riveste un'importanza così fondamentale.
Visibilità e traffico migliorati
L'ottimizzazione della pagina prodotto per i motori di ricerca garantisce che sia più probabile che appaiano nei risultati di ricerca pertinenti. Questa maggiore visibilità espone i tuoi prodotti a un pubblico più ampio, indirizzando traffico organico al tuo sito di e-commerce.
Vantaggio competitivo
In un mercato online saturo, la concorrenza è sempre alta e la SEO per i prodotti è un must. Strategie SEO efficaci dai alle tue pagine prodotto un vantaggio competitivo rendendole più attraenti per i motori di ricerca. Questo aiuta le tue offerte a distinguersi in mezzo a un mucchio di prodotti simili.
Maggiore credibilità e fiducia
Gli utenti spesso associano le classifiche dei motori di ricerca più alte alla credibilità. Quando le pagine dei tuoi prodotti appaiono costantemente nei risultati di ricerca, crea fiducia con i potenziali clientiQuesta fiducia può influenzare significativamente il loro processo decisionale al momento dell'acquisto.
Esperienza utente migliorata
Gli algoritmi dei motori di ricerca considerano l'esperienza utente come un fattore cruciale per il posizionamento. Ottimizzando la SEO della pagina prodotto, puoi migliorare l'esperienza complessiva dell'utenteCiò include fattori quali la velocità di caricamento della pagina, la reattività sui dispositivi mobili e la navigazione intuitiva.
Adattamento al cambiamento del comportamento dei consumatori
Poiché i consumatori si rivolgono sempre più ai canali online per le loro esigenze di acquisto, la SEO per le pagine dei prodotti e-commerce diventa una necessità strategica. Adattarsi al comportamento mutevole dei consumatori garantisce che la tua attività rimanga rilevante e facilmente accessibile.
Tuttavia, la SEO della pagina prodotto dell'e-commerce non è solo un aspetto tecnico, ma un aspetto fondamentale del successo aziendale online. Investendo in strategie SEO efficaci, le aziende possono elevare la propria presenza online, attrarre traffico mirato e, in definitiva, guidare una crescita sostenuta nel competitivo mondo dell'e-commerce.
SEO della pagina prodotto per l'e-commerce: 10 cose da fare e da non fare scelte dagli esperti
Per superare la concorrenza, aumentare la visibilità del tuo negozio online e generare traffico organico, devi concentrarti sul cuore pulsante della tua attività online: le tue pagine prodotto. Mentre esegui la SEO per le tue pagine prodotto, devi tenere a mente alcuni consigli su cosa fare e cosa non fare. Immergiamoci.
7 cose da fare per la SEO della pagina prodotto dell'e-commerce
Per fare la migliore ottimizzazione della pagina prodotto, devi tenere a mente diversi punti che sono un must. Ecco l'elenco delle cose più comuni e importanti per la SEO della pagina prodotto qui sotto.
Affina la tua strategia per le parole chiave
La pietra angolare della SEO della pagina prodotto risiede in ricerca di parole chiave. Devi sempre concentrarti sugli argomenti correlati al prodotto che gli utenti cercano attivamente. Assicurati di dare priorità alla pertinenza rispetto al volume per le conversioni.
Inoltre, utilizza i dati provenienti da canali come la ricerca a pagamento per la ricerca di parole chiave e argomenti. Integrare un elevato tasso di clic (CTR) testo pubblicitario in meta descrizioni. Poiché le pagine prodotto indicano intenti transazionali, assicurati che le landing page siano orientate a chi effettua ricerche e che è pronto a effettuare un acquisto.
Ad esempio, qualcuno che cerca un prodotto specifico come 'Spazzolino elettrico PHILIPS J60' segnala un forte intento di acquisto dovuto alla natura dettagliata della loro ricerca. Quindi devi semplificare il processo per loro con parole chiave dettagliate in modo che gli utenti possano compiere il passo cruciale successivo.
Ottimizza i titoli e le meta descrizioni
Per la SEO della pagina del prodotto, avere la giusta tag del titolo e meta descrizioni è un must. Mentre scrivi queste, devi assicurarti di includere il marchio del prodotto con il marchio proprietario, il nome del prodotto, il numero del modello e altre informazioni importanti, se presenti (ad esempio, dimensioni, dimensioni, materiali e così via).
Utilizza immagini e video di alta qualità
È una triste realtà che lo shopping online abbia un lato negativo: l'impossibilità di toccare o testare i prodotti. Per superare questo aspetto, immagini e video di alta qualità svolgono un ruolo cruciale nel fornire ai clienti la sicurezza di cui hanno bisogno per effettuare acquisti consapevoli.
Nella nostra ricerca di uno spazzolino elettrico, abbiamo visitato il Sito web di AmazonQuesto sito ha un posizionamento elevato per il termine di ricerca 'spazzolino elettrico', offrendo una landing page di prodotto ricca di contenuti accattivanti, con immagini di alta qualità, infografiche, video e altre informazioni importanti che dobbiamo conoscere prima dell'acquisto.
Ridurre al minimo i tempi di caricamento della pagina
Devi assicurarti che le pagine dei tuoi prodotti funzionino bene sui dispositivi mobili, perché molte persone li usano per le ricerche online. Pagine a caricamento rapido aiuta i tuoi contenuti a raggiungere il tuo pubblico più velocemente, migliorando l'esperienza utente. Questo può aumentare le vendite, i ricavi e le pagine visualizzate per sessione, dandoti un vantaggio competitivo e riducendo i tassi di rimbalzo. Punta a un tempo di caricamento di tre secondi o meno.
Incorpora FAQ chiare e utili
Per ottenere un posizionamento elevato sui motori di ricerca, è importante creare contenuti davvero utili per gli utenti. Se le persone non trovano utili i tuoi contenuti, potrebbero andarsene rapidamente e potresti perdere potenziali clienti.
Molte pagine di categoria e prodotto non hanno buoni contenuti e sono prive di una semplice sezione FAQ. Invece, spesso utilizzano contenuti creati dagli utenti, il che non è la scelta migliore.
Immagina di avere una domanda su un prodotto e di non voler usare un chatbot o chiamare il servizio clienti. Se un marchio ha un sezione FAQ chiara con risposte alle domande più comuni, tu e gli altri potete trovare facilmente le informazioni di cui avete bisogno. Questo aiuta il marchio a vendere più prodotti.
Mostra testimonianze e recensioni dei clienti
Aggiungere recensioni dei clienti alle pagine dei tuoi prodotti può aumentare le conversioni di un significativo 52.2%. È una mossa intelligente perché il feedback genuino parla a gran voce ai potenziali acquirenti. Lasciare che i clienti condividano le loro esperienze crea fiducia e mostra come i tuoi prodotti risolvono i problemi.
Inoltre, è un bonus se una celebrità o un influencer di fiducia sponsorizza i tuoi prodotti. Le recensioni forniscono anche a Google i contenuti freschi che gli piacciono. Ricordati solo di usare lo schema delle recensioni per un markup corretto.
Eseguire un audit tecnico delle pagine dei prodotti
Le pagine dei prodotti possono finire per essere copiate a causa di URL sfaccettati, con conseguenti problemi SEO come la presenza dello stesso contenuto più volte, lo spreco di risorse per la scansione e la suddivisione dell'autorità dei link.
Per prevenire questi problemi, è importante controllare le tue pagine per potenziali miglioramenti sia negli aspetti tecnici che nei contenuti con un audit SEO adeguatoFai attenzione a problemi come
- Tag di titolo ripetuti e meta descrizioni
- Caricamento lento della pagina
- Link non funzionanti
- Contenuto non sufficiente
- Pagine di errore (404)
- Reindirizzamenti (302) e
- Dati strutturati mancanti
Risolvendo questi problemi puoi contribuire a migliorare le prestazioni complessive del tuo sito web.
3 cose da non fare per la SEO della pagina prodotto dell'e-commerce
Allo stesso modo in cui controlli un mucchio di liste di cose da fare per la SEO della tua pagina prodotto, ci sono anche alcune cose che devi deselezionare. Sebbene ce ne siano molte, qui ti faremo conoscere quelle più importanti e facili da fare.
Non eliminare le pagine stagionali dopo i periodi di punta
Molti marchi commettono l'errore comune di eliminare le pagine stagionali dopo un periodo di punta. Sembra una buona idea, ma significa che devono lavorare sodo ogni anno per riguadagnare l'autorevolezza necessaria per classificare i termini stagionali.
Fare questo ogni anno spesso significa che è troppo tardi per recuperare. Se hai una pagina prodotto stagionale che sta andando bene, è meglio non eliminarla.
Guarda WPDeveloper: hanno un team dedicato Pagina delle offerte per le vacanze che continua a migliorare nel tempo. Lo aggiornano ogni anno quando la festa è vicina, come adesso.
Evita di affidarti all'ottimizzazione automatizzata
Non usare solo il nome del prodotto e il marchio come titolo sulle pagine dei prodotti: non è il modo migliore per farlo. Evita di usare descrizioni automatiche che apportano solo poche modifiche. Questo può danneggiare il numero di persone che cliccano sul tuo sito.
Invece, inserisci dettagli importanti nei titoli che non possono essere automatizzati. Questo può far sì che il tuo sito venga visualizzato meglio quando le persone cercano parole specifiche. Assicurati che ogni titolo e descrizione sia diverso dagli altri.
Non mettere i prezzi sbagliati
Se non dai il giusto prezzo ai tuoi prodotti, la gente potrebbe non comprarli e potrebbe non fidarsi del tuo marchio. Ciò è particolarmente vero quando i prezzi salgono alle stelle per cose di cui tutti hanno bisogno, come durante il carenza di cibo per bambini.
Sappiamo tutti cosa significa domanda e offerta, ma pagare 25% in più per il latte in polvere per neonati non è giusto. Fortunatamente, alcuni stati stanno impedendo alle aziende di far pagare prezzi troppo alti.
Affina la strategia SEO della tua pagina prodotto e rinfresca il tuo marchio
Quando si esegue la SEO della pagina prodotto per il tuo e-commerce, assicurati di fornire ai clienti informazioni rapide e complete, buoni motivi per acquistare, risposte alle loro domande e veri endorsement. Questo li riporta sul tuo sito. Costruire un marchio richiede tempo. Anche se non li fa acquistare subito, dice ai clienti che possono fidarsi di te. Quindi, tieni d'occhio la tua SEO per costruire quella fiducia.
Per ottenere altri suggerimenti e trucchi SEO per la tua attività di e-commerce, per favore iscriviti al nostro blog (un tesoro per SEO) e segui il nostro amichevole e utile Comunità di Facebook.