Come creare e modificare URL SEO-friendly per Shopify

L'importanza degli URL SEO-friendly per i negozi Shopify non può essere trascurata, dove la concorrenza è a portata di clic. Questi componenti minori del tuo sito web hanno un potere enorme e fungono da ponte critico tra i tuoi contenuti e i potenziali clienti. Ma come creare e modificare URL SEO-friendly per Shopify e cosa rende esattamente un URL SEO-friendly? Si tratta di creare un'esperienza fluida che guidi gli utenti direttamente al tuo negozio Shopify. In questo post del blog, esploreremo come puoi ottimizzare gli URL del tuo negozio Shopify per ottenere prestazioni migliori.

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

La struttura degli URL di Shopify

Quando imposti il tuo negozio online con Shopify, capire come sono strutturati i tuoi URL può aiutarti a gestire meglio il tuo sito. Di default, gli URL di Shopify hanno uno schema prevedibile. Ad esempio, le pagine dei prodotti in genere hanno un aspetto simile a questo:

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

“yourstore.com/products/nome-del-tuo-prodotto” 

Allo stesso modo, le raccolte di prodotti appaiono come “yourstore.com/collections/nome-della-tua-collezione”Questa struttura è piuttosto semplice e aiuta a mantenere le cose organizzate fin dall'inizio.

Importanza della coerenza nella struttura URL per la navigazione dell'utente e SEO

Mantenere una struttura URL coerente è fondamentale non solo per la SEO, ma anche per migliorare la navigazione dell'utente. URL coerenti creano un ambiente prevedibile per i tuoi visitatori, rendendo più facile per loro capire come navigare nel tuo sito e cosa aspettarsi quando cliccano su un collegamento. 

Da una prospettiva SEO, una struttura URL logica e coerente consente ai motori di ricerca di scansionare il tuo sito in modo più efficace e di comprendere la relazione tra le varie pagine. Ciò può aiutare a migliorare l'indicizzazione e la classificazione del tuo sito nei risultati di ricerca. Quindi, mantenere i tuoi URL organizzati e logici è una situazione vantaggiosa sia per i tuoi utenti che per i tuoi sforzi SEO!

Creazione di URL SEO-friendly in Shopify

Avere URL SEO-friendly in Shopify è un passaggio cruciale per migliorare la visibilità del tuo negozio e migliorare il suo posizionamento nei motori di ricerca. Analizziamo come puoi ottenere questo risultato attraverso una guida passo passo, le best practice per la denominazione degli URL e i suggerimenti per evitare le insidie più comuni.

Modifica e creazione di URL SEO-friendly in Shopify

Quando imposti nuove pagine sul tuo negozio Shopify, è importante assicurarti che i tuoi URL siano ottimizzati per i motori di ricerca. Ecco come puoi farlo:

Best Practice per le convenzioni di denominazione degli URL

Per sfruttare al meglio i tuoi URL, segui queste best practice:

  • Usa parole chiave: Includi parole chiave pertinenti nei tuoi URL per migliorare la SEO della tua pagina. Ad esempio, se vendi lampade vintage, il tuo URL potrebbe essere qualcosa come "www.yourshop.com/vintage-lamps.”
  • Utilizzare i trattini per separare le parole: Invece di sottolineature o spazi, usa trattini per separare le parole nel tuo URL. Questo rende più facile per i motori di ricerca leggerle e comprenderle.
  • Mantienilo in minuscolo: Per evitare confusione, utilizza sempre lettere minuscole negli URL, poiché gli URL sono sensibili alle maiuscole e alle minuscole.

Come evitare errori comuni durante la creazione di URL

Per creare e modificare URL SEO friendly per Shopify, è facile commettere errori che potrebbero danneggiare la tua SEO. Ecco alcuni suggerimenti per evitarli:

  • Evita di usare URL lunghi: Mantieni i tuoi URL concisi. Gli URL lunghi sono difficili da elaborare per i motori di ricerca e potrebbero non apparire completamente nei risultati di ricerca.
  • Evita i caratteri speciali: I caratteri speciali e i simboli possono danneggiare il tuo URL e renderlo meno accessibile sia agli utenti che ai motori di ricerca.
  • Non riempire le parole chiave: Sebbene le parole chiave siano importanti, usarle eccessivamente può far sembrare il tuo URL spam. Usale giudiziosamente.

Suggerimenti avanzati per URL SEO-friendly

Creare e modificare URL SEO friendly per Shopify è fondamentale per migliorare la visibilità del tuo sito web e l'esperienza utente. Ecco alcuni suggerimenti e strategie avanzate per ottimizzare i tuoi URL, soprattutto se utilizzi piattaforme come Shopify.

App e strumenti di terze parti per creare e modificare URL SEO-friendly per Shopify

La struttura URL predefinita di Shopify è generalmente SEO-friendly, ma potrebbero esserci scenari in cui è necessario creare e modificare URL SEO friendly per Shopify e renderli ulteriormente adatti ai propri obiettivi SEO specifici. Ad esempio, se si mira a targettizzare parole chiave specifiche o a far corrispondere gli URL con l'intento di ricerca dell'utente in modo più preciso, si potrebbe prendere in considerazione la personalizzazione degli URL oltre i percorsi di base '/products/' o '/collections/'. 

Shopify offre una varietà di app che possono aiutarti a ottimizzare i tuoi URL per migliori prestazioni SEO. App come NegozioSEO può semplificare l'intera procedura e rendere il flusso di lavoro complessivo più semplice insieme a modifiche metafield anche. Per personalizzare gli URL in Shopify, puoi usare l'app StoreSEO. Assicurati di avere installato e attivato l'app prima di accedervi. Ecco la guida passo passo:

Passaggio 1: accesso all'app StoreSEO

Vediamo come puoi accedere e modificare queste anteprime per rendere il tuo negozio più accattivante. Vai su StoreSEO e clicca su "Ottimizza SEO"

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

Passaggio 2: seleziona il prodotto

Ora seleziona il prodotto per il quale vuoi modificare l'indicizzazione nel motore di ricerca, clicca sul prodotto stesso e verrai indirizzato alla sezione di ottimizzazione. 

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

Passaggio 3: modifica i dettagli

Ora, vedrai i campi per modificare l'URL del tuo prodotto insieme ad altri metacampi. Esaminali uno per uno e modificali di conseguenza. 

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

Passaggio 4: controlla l'anteprima finale

Una volta completata la modifica dell'URL, scorri verso il basso e controlla l'anteprima di tutte le informazioni fornite.

Create and Change SEO friendly URLs for Shopify

Ecco con quanta facilità puoi modificare e visualizzare l'anteprima in tempo reale della tua inserzione nei motori di ricerca su StoreSEO per il tuo negozio Shopify.

Strategie per mantenere URL SEO-friendly durante la migrazione della piattaforma

La migrazione a una nuova piattaforma può essere impegnativa, soprattutto quando si tratta di preservare i tuoi sforzi SEO. Per mantenere URL SEO-friendly durante una migrazione di piattaforma, è fondamentale implementare 301 reindirizzamenti dai vecchi URL a quelli nuovi. Ciò aiuta a preservare le classifiche dei motori di ricerca informandoli della nuova posizione del tuo contenuto.

Un'altra strategia è quella di mantenere una struttura URL coerente il più possibile. Se la tua piattaforma precedente utilizzava uno specifico modello URL che ha contribuito al tuo successo SEO, prova a replicare quella struttura nella tua nuova piattaforma. Questa coerenza aiuta a ridurre l'impatto SEO della migrazione e fornisce un'esperienza utente fluida.

Controlla le prestazioni del negozio utilizzando strumenti e metodi

Bene, quando hai ottimizzato con successo il tuo URL, è il momento di controllare le prestazioni. Quando si tratta di tenere d'occhio come stanno andando i tuoi URL nel gioco SEO, ci sono un sacco di strumenti e metodi che possono darti un vantaggio. Innanzitutto, Google Search Console è la tua scelta. È come avere un monitor sanitario per il tuo sito web. Ti mostra come si comportano i tuoi URL nei risultati di ricerca, monitorando metriche come clic, impressioni e posizione media. Un altro strumento potente è Google Analytics, che approfondisce il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito dopo aver cliccato su un URL.

Per coloro che vogliono ottenere ancora più granularità, strumenti come SEMrush e Ahrefs sono come avere un microscopio ad alta potenza per la SEO. Non solo tracciano le prestazioni degli URL, ma ti aiutano anche a spiare i concorrenti e vedere dove puoi migliorare. Questi strumenti offrono report dettagliati sulle classifiche delle parole chiave, profili di backlink e molto altro, dandoti una visione completa del tuo panorama SEO.

Come interpretare i dati da Google Search Console e altri strumenti di analisi

Interpretare i dati di Google Search Console e di altri strumenti di analisi può sembrare scoraggiante, ma si tratta di sapere cosa cercare. In Google Search Console, concentrati sulla scheda "Prestazioni". Qui, vedrai la frequenza con cui il tuo sito appare nelle ricerche di Google (impressioni), quanti clic riceve e la tua posizione media di ricerca. Queste metriche ti dicono molto sulla tua visibilità e attrattiva nei risultati di ricerca.

Con Analisi di Google, puoi immergerti nel comportamento dell'utente dopo il clic. Guarda metriche come frequenza di rimbalzo, pagine per sessione e durata media della sessione per valutare il coinvolgimento dell'utente. Questi dati ti aiutano a capire non solo come gli utenti trovano il tuo sito, ma anche cosa fanno una volta arrivati lì.

Per una prospettiva più ampia, SEMrush e Ahrefs forniscono approfondimenti su come i tuoi URL si confrontano con quelli dei concorrenti. Possono mostrarti quali parole chiave stanno indirizzando il traffico verso i tuoi concorrenti e quali backlink stanno potenziando i loro sforzi SEO. Questo tipo di analisi competitiva è inestimabile per perfezionare la tua strategia SEO.

Limitazioni della struttura URL di Shopify per SEO

La struttura URL di Shopify è ordinata e pulita, ma ha alcune limitazioni, soprattutto per quanto riguarda ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Uno dei problemi principali sono i percorsi URL fissi, come /products/ e /collections/, che sono obbligatori. Questo può essere un po' restrittivo perché non puoi personalizzare questi segmenti per includere potenzialmente più parole chiave SEO-friendly o abbinare l'URL esattamente al contenuto della tua pagina. Inoltre, Shopify non consente la rimozione di questi elementi di percorso, che potrebbero non essere sempre in linea con le migliori pratiche SEO in cui URL più semplici e diretti sono spesso preferiti.

Apporta modifiche alla tua strategia URL in base ai dati sulle prestazioni

Sapere quando e come modificare la strategia URL è fondamentale per rimanere al top del tuo gioco SEO. Se noti un calo nei clic o una posizione più bassa nei risultati di ricerca, potrebbe essere il momento di apportare alcune modifiche. Inizia rivalutando le tue parole chiave. Sono ancora pertinenti e competitive? Strumenti come Google Search Console e SEMrush possono aiutarti a identificare quali parole chiave hanno prestazioni inferiori.

Un altro aggiustamento fondamentale è il miglioramento degli URL stessi. Assicurati che siano concisi, che includano parole chiave pertinenti e che descrivano accuratamente il contenuto della pagina. A volte, anche piccole modifiche, come l'adattamento di uno slug URL per adattarlo meglio alle query di ricerca, possono fare una grande differenza nella facilità con cui gli utenti possono trovare il tuo contenuto.

Infine, non dimenticare il lato tecnico. Assicurati che i tuoi URL siano reindirizzati correttamente se apporti modifiche, specialmente durante una migrazione o una revisione del sito. Un reindirizzamento corretto preserva il tuo SEO juice e fa sì che gli utenti arrivino alle pagine giuste. Spero che tu abbia capito il concetto di come creare e modificare gli URL SEO-friendly per Shopify.

Allora, hai trovato utile il nostro blog? Se sì, per favore iscriviti al nostro blog per ulteriori suggerimenti, tutorial e aggiornamenti su argomenti correlati al settore.

Scarica la nostra guida SEO definitiva per Shopify per il 2023

Immagine di Mahmudul Hasan

Mahmudul Hasan

Condividi questa storia

GRATIS · GRATIS · GRATIS

Ottieni la tua guida SEO Shopify per il 2025

Impara l'eCommerce SEO e guida la crescita della tua attività

Iscriviti alla nostra fantastica newsletter

Iscriviti per gli ultimi aggiornamenti

Nessun costo. Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.