Probabilmente hai sentito parlare dei metafield di Shopify, vero? Se non l'hai mai sentito, non preoccuparti, perché oggi te li spiegheremo. Esistono vari tipi di metafield in Shopify. Si tratta essenzialmente di campi personalizzati che consentono ai proprietari di negozi di aggiungere informazioni aggiuntive a prodotti, collezioni, clienti e ordini. Sono piccoli miglioramenti per il tuo negozio online, che ti danno la possibilità di migliorarne le funzionalità e fornire informazioni più dettagliate ai tuoi acquirenti.
Alla fine di questo blog, avrai tutti gli strumenti necessari per portare il tuo negozio Shopify al livello successivo. Iniziamo!
Tipi di Metafield di Shopify
Ora, parliamo dei vari tipi di metacampi offerti da Shopify. Ogni tipo ha uno scopo specifico, quindi selezionare quello appropriato è essenziale per organizzare i dati in modo efficiente.
I metafield fungono da contenitori di dati aggiuntivi che estendono le funzionalità del tuo negozio Shopify oltre i semplici dettagli dei prodotti. Ti consentono di archiviare e visualizzare informazioni specifiche che in genere non vengono acquisite nell'interfaccia di amministrazione standard di Shopify.
Come proprietario di un negozio, potresti voler presentare attributi unici dei prodotti, come la durata di combustione delle candele, la data di scadenza degli alimenti, i codici dei componenti per i prodotti meccanici o le istruzioni per la cura degli indumenti. Metafields rende tutto questo possibile senza richiedere conoscenze tecniche avanzate.
In parole povere, i metafield sono campi personalizzabili che ti permettono di adattare le tue schede prodotto alle esigenze specifiche del tuo negozio e del tuo brand. Ciò che li rende particolarmente utili è che, una volta creato un campo personalizzato, puoi salvarlo per riutilizzarlo e applicarlo a tutte le schede prodotto che desideri.
Tipi di metacampi Shopify basati su testo
Per quanto riguarda la visualizzazione di informazioni testuali, Shopify offre diverse opzioni per soddisfare esigenze diverse:
Testo su una sola riga
I metacampi di testo a riga singola sono perfetti per informazioni brevi e concise che non richiedono formattazione. Pensate a specifiche di prodotto, numeri di modello o brevi attributi descrittivi che possono essere inseriti su una sola riga.
Ad esempio, un negozio di mobili potrebbe utilizzare questo tipo di metacampo per visualizzare i nomi dei designer dei propri pezzi, oppure un negozio di tecnologia potrebbe utilizzarlo per mostrare informazioni sulla compatibilità.
Testo multilinea
Quando è necessario presentare informazioni più dettagliate che si estendono su più righe ma non richiedono una formattazione speciale, i metacampi di testo multilinea sono la soluzione ideale.
Sono ideali per descrizioni più lunghe, come istruzioni dettagliate per la cura di capi di abbigliamento o elenchi completi di ingredienti per prodotti alimentari. Qualsiasi informazione che richieda più spazio di una singola riga ma non necessiti di formattazione può trarre vantaggio da questo formato.
Testo avanzato
I metacampi di testo avanzato offrono la massima flessibilità per i contenuti testuali, consentendo formattazioni come testo in grassetto, corsivo, punti elenco e persino link.
Questo tipo di testo è ideale per descrizioni complete dei prodotti o istruzioni di montaggio dettagliate, dove l'organizzazione visiva ne migliora la leggibilità. Un rivenditore di abbigliamento potrebbe utilizzare metacampi di testo avanzato per fornire istruzioni per la cura dei tessuti, con i punti chiave enfatizzati per maggiore chiarezza.
Tipi numerici di metacampi di Shopify
Per i prodotti che richiedono specifiche precise che coinvolgono i numeri, Shopify offre una gamma impressionante di tipi di metacampi numerici:
Metacampi di data e ora
I metacampi data memorizzano le date del calendario, perfetti per mostrare le date di rilascio dei prodotti, le date di produzione dei lotti o le informazioni di scadenza per i prodotti deperibili.
I metacampi data e ora estendono questa funzionalità includendo anche informazioni temporali, rendendoli utili per biglietti di eventi, offerte a tempo limitato o qualsiasi dettaglio di prodotto sensibile al fattore tempo.
Metacampi di misura
Shopify fornisce metacampi specializzati per varie misurazioni:
- I metacampi del peso memorizzano le informazioni sul peso del prodotto in varie unità, essenziali per i calcoli di spedizione.
- I metacampi di volume gestiscono le misurazioni dei liquidi, ideali per bevande, cosmetici o prodotti per la pulizia.
- I metacampi dimensionali memorizzano misure come lunghezza, larghezza e altezza, fondamentali per mobili, decorazioni per la casa o qualsiasi prodotto fisico in cui le dimensioni sono importanti.
Tipi di valore numerico dei metacampi di Shopify
- I metacampi interi memorizzano numeri interi senza punti decimali, utili per quantità o conteggi.
- I metacampi decimali consentono di utilizzare numeri con punti decimali, garantendo una maggiore precisione.
- I metacampi monetari sono formattati specificamente per valori di valuta che vanno oltre il prezzo standard del prodotto.
- I metacampi di valutazione mostrano valutazioni numeriche, spesso associate alle recensioni dei prodotti.
Tipi di metacampi Shopify basati sui link
I metacampi di collegamento creano connessioni tra diverse risorse nel tuo negozio o con siti web esterni:
Riferimenti interni
- I metacampi di riferimento della pagina collegano ad altre pagine all'interno del tuo negozio Shopify
- I metacampi di riferimento del prodotto creano connessioni tra prodotti correlati, ideali per suggerire articoli complementari.
- I metacampi di riferimento delle varianti di prodotto si collegano a varianti specifiche di prodotti anziché al prodotto principale.
- I metacampi di riferimento della collezione collegano le collezioni complete nel tuo negozio.
Riferimenti esterni
- I metacampi URL consentono collegamenti a qualsiasi sito Web o risorsa esterna, versatili per la connessione a risorse esterne al tuo negozio Shopify
Tipi di riferimento ai file di Metafield di Shopify
I metacampi di riferimento dei file rimandano ai file caricabili a cui i clienti possono accedere:
Riferimento al file
Questi metacampi si collegano a documenti, immagini o altri file archiviati nel tuo negozio Shopify. Sono perfetti per fornire manuali scaricabili, schede tecniche o risorse aggiuntive che migliorano l'esperienza di acquisto.
Ad esempio, un'azienda di software potrebbe utilizzare i riferimenti ai file per fornire manuali utente scaricabili, mentre un rivenditore di mobili potrebbe offrire istruzioni di montaggio come documenti PDF.
Altri tipi di metacampi di Shopify
Colore
I metacampi colore memorizzano informazioni sul colore che possono essere visualizzate. Sono eccellenti per mostrare i colori dei tessuti, le opzioni di verniciatura o qualsiasi attributo di prodotto basato sul colore.
Molti rivenditori di abbigliamento utilizzano i metacampi colore per creare espositori di campioni che consentono ai clienti di visualizzare le opzioni di colore in modo più accurato rispetto alle sole descrizioni di testo.
Metacampi di categoria
I metacampi di categoria sono attributi di prodotto specializzati che corrispondono a specifiche categorie di prodotto. Questi aiutano ad aggiungere le informazioni corrette ai prodotti in base alla loro classificazione, rendendoli più facilmente individuabili dai visitatori sul tuo sito, sui marketplace e sui motori di ricerca.
Ad esempio, quando categorizzi un prodotto come "Abbigliamento e accessori > Abbigliamento > Top > Camicie", Shopify suggerisce automaticamente i metacampi di categoria pertinenti come taglia, scollatura, tipo di lunghezza della manica, tessuto, genere di destinazione e colore.
Questa funzione di suggerimento automatico semplifica il mantenimento della coerenza nel catalogo prodotti, garantendo al contempo l'inclusione di tutte le informazioni che i clienti solitamente cercano in specifiche categorie di prodotti.
Tipi di metacampi Shopify strutturati vs. non strutturati
Comprendere la differenza tra metacampi strutturati e non strutturati aiuta a organizzare efficacemente le informazioni del tuo negozio:
Metacampi non strutturati
I metacampi non strutturati sono coppie chiave-valore flessibili aggiunte a risorse specifiche in Shopify. Sono costituiti da un identificatore (namespace e chiave), un valore e un tipo che può variare da un'istanza all'altra.
Questi offrono la massima flessibilità, ma meno coerenza all'interno del tuo negozio. Prima dell'introduzione delle definizioni dei metafield, tutti i metafield erano non strutturati e richiedevano maggiore manutenzione per garantirne la coerenza.
Metacampi strutturati
I metacampi strutturati sono coperti da definizioni di metacampo, garantendo tipi e configurazioni coerenti. Questi offrono una migliore organizzazione e prevedibilità per la struttura dei dati del tuo negozio, rendendoli ideali per informazioni che seguono uno schema coerente per più prodotti.
Applicazioni pratiche dei metacampi in Shopify
I metacampi svolgono numerose funzioni pratiche nelle operazioni quotidiane di eCommerce:
Informazioni avanzate sul prodotto
I metafield consentono di visualizzare specifiche dettagliate che vanno oltre le semplici descrizioni dei prodotti. Per un negozio di fotocamere, potrebbero includere il tipo di sensore, il numero di megapixel e la compatibilità degli obiettivi. Per i mobili, potrebbero includere materiali, istruzioni per la cura e informazioni sul designer.
Esperienza del cliente migliorata
Fornendo informazioni aggiuntive tramite i metafield, aiuti i clienti a prendere decisioni di acquisto consapevoli. Mostrare dimensioni precise per i mobili, istruzioni per la cura degli indumenti o informazioni sulla compatibilità per i dispositivi elettronici riduce i resi e aumenta la soddisfazione del cliente.
Organizzazione interna
Non tutti i metafield devono essere rivolti al cliente. Alcuni possono essere utilizzati internamente per organizzare l'inventario, monitorare le informazioni sui fornitori o gestire i processi di riassortimento. Questo migliora l'efficienza operativa senza appesantire l'esperienza del cliente.
Come diversi tipi di metacampi Shopify migliorano le prestazioni SEO
I metafield possono migliorare la SEO della tua pagina prodotto in diversi modi. Una volta che li avrai imparati tutti insieme, il tuo negozio avrà prestazioni migliori:
- Profondità dei contenuti migliorata: Aggiungendo specifiche dettagliate, tabelle delle taglie o FAQ tramite metafield, arricchisci le tue pagine prodotto. Questa maggiore profondità di contenuto aumenta le probabilità che le tue pagine ottengano un posizionamento più alto per parole chiave pertinenti. Ad esempio, se vendi abbigliamento, puoi includere tabelle delle taglie e dettagli sui materiali, che sono essenziali per i clienti e forniscono anche contenuti preziosi per i motori di ricerca.
- Maggiori opportunità di parole chiave: I metafield ti consentono di integrare in modo naturale più parole chiave a coda lunga nelle tue schede prodotto senza ricorrere al keyword stuffing. Ad esempio, se vendi un fondotinta idratante, puoi utilizzare i metafield per evidenziarne i benefici idratanti, la coprenza totale e la finitura opaca. Questo non solo risponde alle domande chiave dei clienti, ma aiuta anche le tue pagine prodotto a posizionarsi per query specifiche come "fondotinta idratante opaco".
- Esperienza utente migliorata: Offrire dettagli completi sui prodotti tramite metafield mantiene i clienti coinvolti e aiuta a rispondere alle domande più frequenti direttamente sulla pagina. Questo può ridurre il tasso di rimbalzo, un segnale positivo per i motori di ricerca, con un potenziale miglioramento del posizionamento. Strumenti come StoreSEO possono migliorare ulteriormente questa esperienza ottimizzando le immagini dei prodotti con testi alternativi descrittivi, che possono anche migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
Utilizzo strategico dei tipi di metacampi Shopify per SEO
Per massimizzare i vantaggi SEO dei metafield, considera le seguenti strategie e implementale con attenzione in modo che
- Ricerca di parole chiave: esegui una ricerca approfondita delle parole chiave per identificare i termini e le frasi più ricercati dal tuo pubblico di riferimento. Incorpora queste parole chiave in modo strategico nei contenuti dei metafield. Ad esempio, se vendi caffè biologico, puoi utilizzare i metafield per evidenziare gli aspetti biologici e del commercio equo e solidale del prodotto.
- Qualità dei contenuti: assicurati che i contenuti aggiunti tramite i meta-campi siano validi, ben scritti e pertinenti per il tuo pubblico. I contenuti di qualità hanno maggiori probabilità di essere condivisi e linkati, aumentandone il valore SEO.
- Monitora le prestazioni: utilizza strumenti di analisi per monitorare le prestazioni delle pagine in cui hai utilizzato i metacampi per la SEO. Questi dati possono aiutarti a perfezionare, sperimentare e migliorare la tua strategia nel tempo.
Centro assistenza Shopify per ulteriore assistenza
IL Centro assistenza Shopify È un ottimo punto di partenza per imparare e migliorare l'utilizzo dei metafield di Shopify. Offre guide chiare e istruzioni dettagliate su come impostare e utilizzare correttamente i metafield. Puoi trovare informazioni su suggerimenti di configurazione di base e strategie più avanzate.
Sono presenti anche esempi di come utilizzare i metacampi, come l'aggiunta di dettagli sulla cura del prodotto o la creazione di collezioni intelligenti. Questo li rende utili sia per i principianti che per gli esperti che desiderano migliorare le proprie competenze. Sebbene il Centro assistenza offra numerose risorse utili, potrebbe non coprire tutti i casi specifici, quindi è consigliabile consultare anche altre risorse.
Puoi anche consultare i forum della community e i gruppi di utenti per vedere esempi concreti di come le persone usano i metafield. La community di Shopify ospita discussioni in cui gli utenti condividono le loro esperienze, i loro problemi e le loro soluzioni. Questo può essere davvero utile perché puoi imparare da ciò che altri hanno fatto bene o male. Spesso le persone condividono nuovi modi di usare i metafield che potresti non trovare nelle guide ufficiali. L'unica difficoltà è trovare le informazioni più utili tra tutti i post, e a volte ci vuole tempo per ottenere risposte valide.
Utilizza le app Shopify per la gestione dei Metafield nel tuo negozio
Per gestire i metafield in modo efficiente in Shopify, puoi utilizzare una combinazione di API Shopify e app di terze parti. Per la gestione manuale, l'interfaccia di amministrazione di Shopify consente la creazione e la modifica diretta dei metafield, mentre l'API Shopify offre un controllo più avanzato e automatizzato. App di terze parti che offrono funzionalità di modifica in blocco, importazione/esportazione e interfacce intuitive per semplificare la gestione dei metafield. Questi strumenti aiutano a semplificare la gestione dei dati personalizzati nel tuo negozio Shopify.
Hai trovato utile il nostro blog? Se sì, per favore iscriviti al nostro blog per ulteriori suggerimenti, tutorial e aggiornamenti su argomenti correlati al settore.